Documenti

Forum

FAQ

Magazine

Profilo

Documenti

Forum

FAQ

Magazine

Profilo

Home > FAQ

F

FAQ

Area dedicata alle domande più frequenti poste dagli utenti

SUPPORTO GLOSSARIO
SUPPORTO GLOSSARIO
TUTTE LE FAQ TIVUSAT SMARTCARD TIVUSAT DECODER CAM COSA VEDI SU TIVUSAT IMPIANTO SATELLITARE EPG E SERVIZI ON DEMAND APPLICAZIONE TIVU’ LA GUIDA APPLICAZIONE PROGRAMMI TV

Esiste un verso di inserimento della smartcard?

Il verso di inserimento della smartcard all’interno del decoder può variare a seconda del modello. Accedi al seguente link http://www.tivusat.tv/pages/prodotti/decoder/decoder.aspx cerca il modello del tuo decoder tivùsat e troverai un’immagine che mostra come inserire correttamente la smartcard.

Problemi con la smartcard?

1) FURTO/SMARRIMENTO In caso di furto della smartcard, devi chiamare il numero 06 891 895* o inviare una richiesta scritta per chiedere una smartcard sostitutiva a: tivù S.r.l. Servizio clienti tivùsat casella postale 7-223 Ufficio Roma Nomentano 00162 - Roma * Il call center è attivo da lunedì a sabato dalle 10.00 alle 22.00 Oppure puoi inoltrare la richiesta via web al seguente link https://areaclienti.tivusat.tv/app/richiesta_sostituzione_furto_Smart_Card 2) SOSTITUZIONE PER MALFUNZIONAMENTO Per richiedere la sostituzione della smartcard in caso di malfunzionamenti devi contattare il call center (06 891 895) per avviare le necessarie verifiche preliminari e l’eventuale procedura di sostituzione. Il servizio clienti tivùsat effettua le necessarie verifiche e se previsto sostituisce la smartcard, a seconda del problema riscontrato. 3) RESO DEL DECODER In caso di restituzione del decoder al punto vendita, la smartcard tivùsat va restituita insieme al decoder. Se la smartcard è già stata attivata, bisogna inviare una richiesta scritta per la cancellazione dei propri dati, indicando i dati anagrafici, il codice fiscale e il numero seriale della smartcard, a: tivù S.r.l. Servizio clienti tivùsat casella postale 7-223 Ufficio Roma Nomentano 00162 – Roma Oppure puoi inoltrare la richiesta via web al seguente link https://areaclienti.tivusat.tv/app/richiesta_sostituzione_furto_Smart_Card

Non visualizzo il canale “Mezzo”, come mai?

Per visualizzare il canale “Mezzo” presente al numero 49 della lista canali tivùsat, devi essere in possesso di un dispositivo certificato tivùsat (decoder oppure CAM) con all’interno la smartcard tivùsat HD riportante il logo tivùsat HD, per garantire che il canale sia ricevuto nel rispetto degli standard di sicurezza.

Quali dati servono per l'attivazione?

Al momento della richiesta di attivazione verrà richiesto: - numero della smartcard che si trova sul retro della tessera (inizia sempre con le cifre 109) - nome e cognome - indirizzo italiano - codice fiscale se sei un utente privato o Partita IVA se sei un utente business - numero di telefono ed indirizzo e-mail - autorizzazioni per il trattamento dei dati personali

Qual è il codice PIN del mio decoder?

Durante la prima installazione del decoder ti verrà richiesto di inserire un codice PIN, potrai inserire 4 cifre a tua scelta. Ti consigliamo di annotare il codice nel caso ti serva in futuro. Per i decoder meno recenti è possibile che venga richiesto un codice PIN di default. I codici PIN di default frequentemente utilizzati dai produttori sono: 0000; 1234; 2010. Per conoscere il codice PIN del tuo decoder consulta il libretto delle istruzioni che trovi nella scatola del decoder tivùsat. Se hai dimenticato il codice PIN impostato in precedenza ti consigliamo di rivolgerti al produttore del decoder per avere la procedura di recupero del codice PIN.

Con quali decoder è possibile vedere i canali i canali trasmessi in DVB-S2?

Per visualizzare i canali in DVB-S2 è necessario utilizzare un decoder certificato tivùsat HD o una CAM inserita all’interno di un televisore certificato tivùsat o compatibile con tivùsat.

Esistono decoder 4K certificati tivùsat?

Attualmente non esistono decoder certificati tivùsat compatibili con l'Ultra HD - 4k. Sappiamo che ci sono decoder Telesystem e Humax compatibili con la trasmissione Ultra HD - 4k ma non sono certificati tivùsat. Su questi decoder non possiamo fornire assistenza tecnica né tantomeno possiamo garantire la visione dei canali Ultra HD presenti su tivùsat.

L’utente è già in possesso di un decoder satellitare con CAM compatibile col sistema Nagravision. E’ possibile ricevere comunque tivùsat o serve un decoder apposito?

Al momento l’unico modulo CAM certificato da tivùsat è la SmarCAM tivùsat, tivù non garantisce il corretto funzionamento della propria tessera qualora inserita all’interno di altri moduli CAM.

Come si inserisce la smartcard nella CAM tivùsat?

La smartcard deve essere inserita nel modulo CAM con il chip dorato rivolto verso l'alto. Il chip e il logo “tivùsat” presente sul modulo CAM devono essere dallo stesso lato. Per un riferimento visivo clicca qui.

Come si inserisce la CAM tivùsat nel televisore?

Una volta inserita la smartcard nel modulo CAM, inserisci la CAM nello slot (fessura) Common Interface che solitamente si trova sul retro del televisore. Ti consigliamo di iseire la CAM mentre il TV è spento. Inserisci la CAM con delicatezza nella direzione della freccia stampata su di essa fino in fondo. In caso di dubbio consulta la documentazione che accompagna il tuo televisore. 

Come si resetta la CAM?

Per effettuare il reset è necessario il codice PIN di 4 cifre presenti nel seriale della CAM (esempio: 11411046488635 -> Il PIN è: 8863).

E possibile vedere il TG Regionale su tivùsat?

La programmazione dei TG Regionali dipende direttamente dalla RAI. Con un decoder HD certificato con bollino tivùsat HD è possibile rivedere tutti i TG regionali ed i contenuti realizzati dalla Testata Giornalistica Regionale Rai; il decoder va connesso ad una rete internet a banda larga (es. ADSL). E’ possibile raggiungere il TGR dal portale tivùlink al numero 100 della lista canali tivùsat oppure sintonizzando un canale Rai e cliccando sul tasto "app o mhp" del telecomando. Poi con le frecce selezionare la tipologia di contenuto prescelto, la regione e l'edizione, la rubrica o il programma che desideri rivedere utilizzando “OK”.  

Come si accede ai canali HD su tivùsat?

E' possibile visualizzare i canali HD presenti su tivùsat mediante una CAM certificata tivùsat HD inserita all'interno di un televisore HD certificato tivùsat o compatibile con le CAM certificate tivùsat, oppure tramite un decoder certificato tivùsat HD collegato ad un televisore HD. 

Quale CAM permette di accedere ai canali HD presenti su tivùsat?

Tutte le CAM certificate tivùsat HD, se utilizzate con un televisore certificato tivùsat o compatibile con le CAM certificate tivùsat, permettono la visualizzazione delle trasmissioni in modalità HD dei canali presenti su tivùsat.

Quale decoder permette di vedere i canali HD presenti su tivùsat?

Per visualizzare i contenuti trasmessi in HD su tivùsat è necessario disporre di un decoder certificato tivùsat HD collegato ad un televisore HD.  

Come posso vedere le trasmissioni in Ultra HD -4k?

E' possibile visualizzare gli eventi trasmessi in Ultra HD sulla piattaforma tivùsat mediante un televisore Ultra HD certificato tivùsat o compatibile con tivùsat e le CAM certificate tivùsat HD abbinate alle smartcard HD che riportano il logo tivùsat HD. Tutte le CAM certificate tivùsat HD permettono la visualizzazione delle trasmissioni in modalità Ultra HD dei canali presenti su tivùsat.

Quale tipo di CAM permette di vedere le trasmissioni in Ultra HD -4k?

Tutte le CAM certificate tivùsat HD, se utilizzate con la smartcard HD riportante il logo “tivùsat HD” e con un televisore Ultra HD certificato tivùsat o compatibile con tivùsat, permettono la visualizzazione delle trasmissioni in modalità Ultra HD dei canali presenti su tivùsat.

Che decoder/televisore permette di vedere gli eventi trasmessi in Ultra HD - 4k?

Per visualizzare i contenuti trasmessi in Ultra HD è necessario disporre di una CAM certificata tivùsat HD, della smartcard tivùsat HD riportante il logo “tivùsat HD” e di un televisore Ultra HD certificato tivùsat o compatibile con tivùsat. Se non si dispone di una CAM certificata tivùsat HD, della smartcard HD e di un televisore Ultra HD certificato tivùsat, gli eventi che vengono trasmessi in Ultra HD risultano comunque visibili con il decoder SD certificato tivùsat. In tal caso non gli eventi non verranno visti in definizione Ultra HD, bensì in HD o SD a seconda del dispositivo utilizzato.  

Cosa è Easy HD?

E’ una funzione che permette di ordinare i canali dando priorità a quelli HD. Per impostare Easy HD basta fare una riconfigurazione dei canali.

Televisori che supportano l'Easy HD

I televisori che supportano l'Easy HD sono tutti quelli certificati tivùsat prodotti dal 2016 in poi. Sono da escludere i Sony (tutti i modelli dal 2012 in poi).  La piattaforma software dei modelli: 43LH560V - 49LF590V - 43LF590V è stata certificata nel 2015, quindi non supportano l'Easy HD.  

  È possibile vedere i canali pay del digitale terrestre?

  L’accesso congiunto all’offerta tivùsat e digitale terrestre pay, ad esempio con tessera Mediaset Premium, è possibile acquistando un decoder tivùsat sia satellitare che digitale terrestre (attualmente tramite i decoder Humax Combo 9000 e ADB i-CAN 2850ST COMBO HD che sono fuori produzione). E’ necessario verificare preventivamente che l’area di residenza sia coperta dal segnale digitale terrestre.

  A che cosa serve la CAM tivùsat?

La CAM è lo strumento necessario per leggere la smartcard tivùsat e accedere a tivùsat senza oscuramenti di palinsesto. Se hai un televisore certificato tivùsat con sintonizzatore satellitare integrato ed una parabola puoi accedere alla piattaforma satellitare tivùsat acquistando la CAM tivùsat. La smart card tivùsat è inclusa nella confezione.   Non è verificato il funzionamento con altre piattaforme televisive ed è sempre necessaria la smart card tivùsat.

  Basta inserire la card per vedere i canali tivùsat?

Si, una volta collegato il decoder all’impianto basta inserire la smart card attivata nell’apposita fessura (slot) presente sul decoder. Per eventuali problemi di visualizzazione successivi all’attivazione della tessera chiama il numero unico 199 309 409.   Il costo massimo della chiamata da rete fissa IVA inclusa è di 14,49 centesimi al minuto senza scatto alla risposta (LUN.-VEN. 8:00 - 18:30, SAB. 8:00 - 13:00) e 5,67 centesimi di euro al minuto (IVA inclusa) (LUN. - VEN. 18:30 - 8:00, SAB. 13:00 - 8:00). Per chiamate da rete mobile il costo massimo IVA inclusa è di 49 centesimi al minuto con uno scatto alla risposta di 16 centesimi.

  Bollino bianco tivùsat HD Ready - alta definizione solo per iDTV

  Il bollino tivùsat di colore bianco HD Ready identifica un iDTV (televisore con decoder satellitare integrato) conforme alle specifiche tecniche High Definition di tivùsat (per accedere a tivùsat è necessaria anche la CAM certificata tivùsat e la smart card tivùsat inclusa nella confezione della CAM). Le sue caratteristiche principali sono: sintonizzazione automatica dei canali di tivùsat; funzione MHP per gestire le applicazioni interattive in broadcast (ovvero trasmesse sui canali assieme ai programmi televisivi e accessibili attraverso il tasto rosso del telecomando); Parental Control; software aggiornabile direttamente via satellite; porta Ethernet.

  Bollino blu tivùsat - standard definition

  Il bollino tivùsat di colore blu indica un dispositivo conforme alle specifiche tecniche Standard Definition di tivùsat. Le sue caratteristiche principali sono: sintonizzazione automatica dei canali di tivùsat; funzione MHP per gestire le applicazioni interattive in broadcast (ovvero trasmesse sui canali assieme ai programmi televisivi e accessibili attraverso il tasto rosso del telecomando); doppio lettore di smart card con sistema di accesso condizionato Nagravision (ed altri CAS scelti dal produttore); Parental Control; software aggiornabile direttamente via satellite.

  Bollino oro tivùsat HD - alta definizione

Il bollino tivùsat di colore oro HD indica un dispositivo satellitare conforme alle specifiche tecniche High Definition di tivùsat. Le sue caratteristiche principali sono: sintonizzazione automatica dei canali di tivùsat; accesso ai servizi interattivi, sia quelli in "broadcast" (ovvero trasmessi sui canali assieme ai programmi televisivi e accessibili attraverso il tasto rosso del telecomando), sia quelli via "broadband", nuovi servizi "on demand", sia gratis che a pagamento, come per esempio cataloghi di film e telefilm o la possibilità di rivedere i programmi del giorno prima; doppio lettore di smart card con sistema di accesso condizionato Nagravision (ed altri CAS scelti dal produttore); Parental Control; software aggiornabile direttamente via satellite.   Lo stesso bollino tivùsat HD di colore oro utilizzato per certificare una CAM, va ad indicare le seguenti caratteristiche della CAM: capacità di decriptare anche i servizi in Alta Definizione, Parental Control, software aggiornabile direttamente via satellite.

  Che cos’è il decoder di tivùsat?

  Si tratta di un ricevitore/decodificatore certificato tivùsat da affiancare e collegare al televisore, come si fa normalmente con un videoregistratore o un decoder per il digitale terrestre.

  Che cos’è la Smart Card di tivùsat?

La smartcard è una piccola tessera simile a una carta di credito che va inserita nell’apposita fessura (slot) presente sul decoder o nella CAM. La smartcard è inclusa nella confezione del decoder o della CAM tivùsat. E’ necessario inserire la Card nel decoder o nella CAM e attivarla per vedere i canali di tivùsat. La smartcard adotta un sistema di decodifica che permette il decriptaggio del segnale e consente di visualizzare i canali di tivùsat.

  Che cosa è l’EPG?

  Per sapere se il tuo decoder è abilitato alla visione dell'EPG clicca qui  e verifica che il modello del tuo decoder abbia il logo dell'EPG. Per accedere alla guida elettronica ai programmi dal tuo decoder utilizza il tasto “epg” o “guida” del telecomando. L’EPG consente anche di accedere al portale Radio e di tenersi aggiornati sul palinsesto della serata mediante la funzione “stasera in tv”. Puoi consultare la Guida ai programmi anche on line sul sito www.tivu.tv dove puoi trovare informazioni sui palinsesti dei principali canali italiani ed internazionali. Cliccando sul titolo dei programmi presenti sulla griglia della guida è possibile accedere sia alle informazioni sia ai servizi aggiuntivi ad essi relativi (contenuti video del programma e ove possibile anche alla diretta). Infine, puoi consultare la programmazione settimanale dei canali della tv digitale terrestre e di tivùsat in mobilità anche sul tuo tablet o smartphone scaricando le app gratuite Tivù La Guida e Programmi Tivù.  

  Che cosa è tivùlink?

  Tivùlink è il nuovo portale di accesso a tutti i servizi on demand presente al canale 100 di tivùsat. Con tivùlink diventa più facile e diretto l’accesso e la navigazione di tutti i servizi on demand dei broadcaster disponibili  

  Come faccio ad attivare la tessera tivùsat?

La tessera può essere attivata attraverso il call center o direttamente attraverso il sito web. ATTRAVERSO IL CALL CENTER: Prima di iniziare la procedura è necessario: Prendere nota del numero di serie riportato sul retro della tessera. Accendere il decoder ed inserire correttamente la tessera nel box interattivo.  Sintonizzare il box interattivo su un canale della piattaforma, per esempio: Rai 1, Canale 5, la 7. Chiamare il numero unico 199 309 409 e seguire le istruzioni. L’attivazione della tessera avviene entro 30 minuti. Nel frattempo, lascia la tessera inserita nel box interattivo sintonizzato su un canale della piattaforma. Dal momento in cui la tessera è attiva potrai visualizzare tutta l’offerta di tivùsat, senza oscuramenti di palinsesto. Nel caso di problemi di visualizzazione successivi all’attivazione della tessera chiama il numero unico 199 309 409. Il costo della chiamata da telefono fisso è, senza scatto alla risposta, pari a 14.26 centesimi di euro al minuto (iva inclusa) (LUN.-VEN. 8:00 - 18:30, SAB. 8:00 - 13:00) e 5.58 centesimi di euro al minuto (iva inclusa) (LUN.-VEN. 18:30 - 8:00, SAB. 13:00 - 8:00). I costi delle chiamate da telefono cellulare variano in funzione del gestore da cui viene effettuata la chiamata. ATTIVAZIONE VIA WEB:     Basta compilare il form che si trova al seguente link (https://areaclienti.tivusat.tv/app/attivazione_smartcard)

  Come navigo nell’applicazione?

L’applicazione si presenta con una schermata iniziale dove puoi vedere tutti i servizi on demand dei broadcaster disponibili e selezionarli con i tasti freccia del telecomando. I servizi on demand possono anche essere esplorati per singolo editore ed è possibile, una volta selezionati attraverso i tasti freccia del telecomando, avere informazioni su ciascuno di essi premendo il pulsante giallo del telecomando o lanciarli, premendo il tasto OK del telecomando.   Per maggiori informazioni sui servizi on demand clicca qui (http://www.tivusat.tv/pages/servizi/servizi-on-demand/index.aspx)

  Come posso aggiornare i palinsesti manualmente?

  I palinsesti possono essere aggiornati manualmente cliccando sul logo tivù che è in home page affianco alla scritta "guida ai programmi". All’interno di questa pagina in alto a destra troverete il tasto aggiorna ora.

  Come posso approfondire un programma suggerito sugli highlights?

  Con un semplice click è possibile visualizzare il dettaglio della scheda programma. La scheda programma è raggiungibile cliccando sul relativo programma anche nelle schermate “programmi” e “canali”

  Come posso fare per ricevere tivùsat su tutti e due i televisori che ho in casa?

  E’ necessario collegare un decoder ad ogni televisore.

  Come riconosco che il dispositivo certificato tivùsat può accedere ai servizi on-demand?

Basta verificare che il dispositivo certificato tivùsat abbia uno di questi bollini che permette di accedere ai servizi on-demand: Bollino tivùon! Bollino tivùsat HD Bollino tivùsat HD Ready

  Come si accede a tivùlink?

  Accedere a tivùlink è facile: basta connettere a Internet il proprio televisore o decoder HD certificati tivùsat, digitare 100 sul proprio telecomando e scegliere il servizio on demand che si desidera attraverso i tasti freccia del telecomando.  

  Come si accede ai servizi on-demand?

  Per accedere ai servizi on-demand è necessario disporre di un decoder certificato tivùsat HD o IDTV con bollino tivùsat HD ready e CAM tivùsat connesso a Internet a banda larga.

  Come si attiva il Telecomando?

  Per attivare il telecomando è necessario che lo smartphone o il tablet su cui è installata l’app siano connessi alla stessa rete wi-fi della tv. Il dispositivo riconoscerà la tv connessa in rete e vi guiderà in pochi semplici click all’integrazione dei due dispositivi per un perfetto funzionamento del telecomando dell’app.

  Come si collega il decoder al televisore?

Basta utilizzare un normale cavo Scart, in uscita dal decoder e in ingresso sul televisore. Sul retro del decoder è poi presente la presa d’antenna a cui va collegato il cavo che scende dall’antenna parabolica. Alcuni decoder tivùsat prevedono anche il cavo HDMI.   Guarda i video help (https://www.youtube.com/user/tivusat).

  Come si sintonizzano i canali sui decoder di tivùsat?

  Attraverso il tasto Menu del telecomando, si accede anche alla procedura di sintonizzazione. Basta seguire le indicazioni del libretto di istruzioni e seguire le indicazioni a video.

  Come visualizzo il palinsesto di un determinato canale?

  Si può accedere al singolo palinsesto giornaliero di un canale attraverso il pulsante “canali” presente in homepage e sul menu principale e la successiva selezione del canale desiderato. Oppure cliccando sul relativo canale nella visualizzazione “programmi”. Per vedere il palinsesto completo e sincronico di tutti i canali a seconda delle fasce orarie desiderate basta cliccare sul pulsante “programmi” in homepage e sul menu principale.  

  Cosa è la CAM?

La CAM tivùsat (Conditional Access Module) è un modulo di accesso condizionato che permette la visione dei programmi televisivi gratuiti e codificati della piattaforma tivùsat, direttamente attraverso il televisore o decoder dotato di slot Common Interface (CI). All’interno della CAM va inserita la smartcard per la decodifica dei programmi criptati. La smartcard deve essere attivata.

  Cosa è un impianto satellitare dotato di doppio illuminatore?

E' un impianto satellitare in grado di ricevere il segnale da due satelliti distinti, ad esempio da Hotbird 13° est e da SES Astra 19,2°est. Esistono diversi tipi di impianto, ad esempio Impianto con 2 parabole distinte e switch DiSEqC (commutatore) per miscelare i segnali. Impianto con 1 sola parabola e 2 illuminatori e switch DiSEqC (commutatore).   Per poter ricevere il segnale da entrambi i satelliti è necessario che il decoder tivùsat abbia la funzionalità DiSEqC. Consigliamo di consultare la scheda tecnica del decoder di interesse nella sezione Prodotti del sito.

  Cosa faccio se l’applicazione resta bloccata su “Caricamento…”?

  Questo evento si può verificare quando non si ha una connessione internet stabile, o quando si è in movimento con reti 3G o reti molto lente. Per chiudere l’applicativo definitivamente (su iOS 4) fare doppio click sul tasto iPhone e dal menù dei task in esecuzione scegliere “Programmi TV”, tenendo premuto il dito sull’icona, dopo pochi secondi apparirà un cerchietto rosso, con un segno meno all’interno, nell’angolo in alto dell’applicativo. Cliccare sul cerchietto per chiudere definitivamente il processo. Cliccare due volte sul tasto iPhone per tornare alla normalità e rilanciare l’applicazione cliccando sull’icona corrispondente.

  Cosa posso vedere tramite i servizi on-demand?

Con il decoder certificato tivùsat HD o IDTV con bollino tivùsat HD ready e CAM tivùsat connesso a Internet a banda larga, è possibile accedere ai seguenti servizi: Rai News Rai Replay Telecomando Integrato Rai TGR (Testata Giornalistica Regionale) Rai sport Rivedi La7 Infinity: solo per dispositivi con bollino tivùon! (servizio a pagamento, per maggiori informazioni www.infinitytv.it) Mediaset rewind: visibile in HD solo sui dispositivi con bollino tivùon! Sportmediaset TgCom24 Meteo.it   Per maggiori dettagli su tutti i servizi clicca qui http://www.tivusat.tv/pages/prodotti/331/0/0/Servizi-on-Demand.aspx

  Cosa si vede su tivùsat?

La piattaforma satellitare, oltre a replicare l’offerta generalista di sempre (Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Canale 5, Italia 1, Rete 4, La 7) e i nuovi canali televisivi nazionali trasmessi anche sul digitale terrestre, consente di accedere a numerosi altri canali del panorama televisivo italiano. Tutti i generi televisivi sono coperti: dall’intrattenimento alla cultura, dall’informazione allo sport, dalla musica al lifestyle fino all’home shopping. Sono inoltre presenti le più importanti emittenti internazionali, sia all news che generaliste e alcune delle più rilevanti emittenti locali italiane, oltre a varie emittenti radio nazionali e internazionali. Clicca qui per trovare l’elenco sempre aggiornato dei canali presenti sulla piattaforma satellitare tivùsat.     Clicca qui (http://www.tivusat.tv/pages/canali/canali-televisivi.aspx) per trovare l’elenco sempre aggiornato dei canali presenti sulla piattaforma satellitare tivùsat.

  Cosa sono i servizi on-demand?

I servizi on-demand permettono di visualizzare sul proprio TV collegato ad una rete Internet a banda larga, contenuti su richiesta in qualsiasi momento.   Con il telecomando del televisore o del decoder è possibile navigare attraverso i vari menu per scegliere il contenuto desiderato.

  Cosa vedo su tivùlink?

Accedendo a tivùlink è possibile vedere tutti i servizi on demand messi a disposizione dagli Editori italiani: Rai Replay, TGR, Rai Sport, Rai News, Rai Sport Mondiali 2014, Mediaset Rewind, Infinity, TGCom24, SportMediaset, Meteo.it, Rivedi LA7.   Con un dispositivo dotato di bollino tivùon! è possibile visualizzare tutti i contenuti in HD di Mediaset Rewind HD e l’offerta di Infinity.

  Devo installare un nuovo impianto satellitare con tivùsat. Cosa devo acquistare? Quanto costa?

  Per ricevere tivùsat, oltre al decoder e alla Smart Card, è necessario acquistare una parabola (diametro variabile dai 60 ai 90 centimetri a seconda della zona di residenza) e cavo d’antenna sufficiente a coprire la distanza fra il punto dove verrà installata la parabola e quello dove verrà posizionato il decoder. L’installazione e il puntamento di una parabola, sebbene non impossibili da realizzare autonomamente, sono operazioni di solito svolte da tecnici antennisti specializzati che provvedono anche alla fornitura della parabola e del cavo necessario. Il costo dell’installazione può variare a seconda della difficoltà della stessa (un conto è installare l’antenna sul balcone della sala dove si posizionerà il decoder, un altro è posizionarla sul tetto a capriata di un condominio di più piani). Il costo minimo di un’installazione semplice si aggira intorno ai 150 euro, compresa la parabola, il cavo e la messa in opera.  

  E' necessario un tipo particolare di televisore?

  No, il decoder di tivùsat è compatibile con qualsiasi tipo di televisore.

  Esistono modelli di decoder combo (dtt e sat) certificati tivùsat?

  Si, attualmente esistono due modelli: Humax Combo 9000 e ADB i-CAN 2850ST COMBO HD. I combo sono ricevitori concepiti per accedere alle offerte televisive satellitari tivùsat e terrestri free e pay. E’ necessario verificare preventivamente che l’area di residenza sia coperta dal segnale digitale terrestre.

  Esistono televisori con decoder integrato tivùsat?

  Si, sono disponibili i dispositivi IDTV certificati tivùsat HD Ready ovvero televisori integrati con sintonizzatore satellitare pronti per la visione di programmi in alta definizione. Per tutti gli aggiornamenti su nuovi modelli, produttori, caratteristiche del prodotto visita La sezione Prodotti del sito (http://www.tivusat.tv/pages/prodotti/decoder/decoder.aspx).

  Esistono vari modelli di CAM tivùsat?

Sì, puoi trovare la lista completa delle CAM certificate tivùsat al seguente link (http://www.tivusat.tv/pages/prodotti/cam/cam.aspx). Al momento sono presenti sul mercato e acquistabili presso i rivenditori di elettronica di consumo i modelli dei produttori: SmarDTV, XDOME, Telesystem, Digiquest, Humax e Philips.   Non è verificato il funzionamento con altre piattaforme televisive ed è sempre necessaria la smart card tivùsat.

  Ho già un decoder satellitare con CAM compatibile col sistema Nagravision. Posso ricevere comunque tivùsat o serve un decoder apposito?

  Al momento l’unico modulo cam certificato da tivùsat e la SmarCAM tivùsat, tivù non garantisce il corretto funzionamento della propria tessera qualora inserita all’interno di altri moduli CAM.

  Ho già un impianto di ricezione satellitare perché sono un abbonato Sky, come posso accedere a tivùsat?

L’accesso a tivùsat è semplice, avendo la parabola già orientata  su 13°est Hot Bird di Eutelsat  occorrerà solo acquistare un decoder certificato tivùsat, la smart card è in dotazione. In caso di decoder Sky, se non si è in presenza di un impianto di tipo SCR/Unicable (My Sky), si possono collegare i due decoder contemporaneamente al cavo della parabola utilizzando uno splitter (sdoppiatore). Quando si utilizza il decoder tivùsat, potrebbe essere necessario staccare l’alimentazione del secondo decoder perché questo potrebbe diminuire la potenza del segnale e compromettere la corretta visualizzazione dei canali tivùsat. Nel caso sia presente un impianto di tipo SCR/Unicable (per esempio My Sky) controllare le impostazioni del decoder. In questo caso è necessario che il decoder TivùSat sia compatibile con impianti SCR/Unicable (verificare che nelle caratteristiche tecniche del decoder, sotto la voce “Comandi LNB/motori” sia specificato “UNICABLE” o “SCR”) e sia impostato in modalità SCR. Per le caratteristiche tecniche dei decoder certificati tivùsat clicca qui. Attualmente con funzionalità unicable/SCR sono in vendita i seguenti decoder certificati TivùSat: ADB i-Can 1850s, ADB i-CAN 2850 ST COMBO HD, ADB i-Can 4000S HD, ADB i-Can 3900S HD, FUBA ODE 712 HD, Humax HD 5400S, Humax HD 5600S, ID DIGITAL HD 1, SagemCom DSI83, Telesystem TS9010 HD, TivuMax Pro, Tivumax Recorder, Topfield SBX-3300HD, Topfield SBX-3500HD, Metronic Flexy-HD, ZODIAC ZDT-9011MHP HD, ADB i-Can 1110 SV, Digiquest tivusat, Fuba ODE 711, Fuba ODE 711/01, HUMAX COMBO 9000, ID Digital SD1, Cobra Leone, SagemCom DS74, Telesystem TS9001, Cobra TIGRE, Topfield SBX 3100, United tivu 1000, WINBOX DS4000, XDOME 510 M. Procedere poi all'istallazione seguendo le procedure utili riportate sulla pagina del modello del decoder; se si riscontrano comunque problemi provare a staccare l’alimentazione del secondo decoder mentre si fa l'installazione. In entrambi i casi per la verifica dell'impianto satellitare e la compatibilità è sempre bene rivolgersi ad un installatore di fiducia.   Guarda questo video che spiega come collegare il decoder tivùsat a quello My Sky.

  Ho scaricato l’applicazione ma non visualizzo i palinsesti?

  In seguito all'alto numero di download è possibile che si verifichino alcuni problemi durante l'aggiornamento dei palinsesti. Al più presto la fruizione dei contenuti ritornerà normale. Nel frattempo i palinsesti possono essere aggiornati manualmente.

  Ho un impianto di ricezione motorizzato. I decoder di tivùsat sono compatibili con questo tipo di impianti?

  Molti decoder tivùsat sono compatibili con questo tipo d’impianto, ma è consigliabile verificare sempre in anticipo le specifiche tecniche del singolo modello di decoder (verificare la voce "comandi LNB\motori").

  Il decoder non funziona?

Se il tuo decoder non funziona, segui queste semplici operazioni: Controlla il corretto inserimento della scheda all'interno del decoder. Se hai dubbi vai al seguente link (http://www.tivusat.tv/pages/prodotti/decoder/decoder.aspx) e cerca il modello del tuo decoder tivùsat, troverai un’immagine che mostra come inserire correttamente la smart card; Controlla che l’impianto sia installato e riceva correttamente secondo l’orientamento orbitale 13 gradi Est (Hot Bird Eutelsat 13°). Controlla anche la qualità e la potenza del segnale del tuo impianto; Prova a staccare e riattaccare l'alimentazione del decoder; Se hai un altro decoder in serie collegato a quello tivùsat, ti consigliamo di staccarlo completamente perchè potrebbe sottrarre banda e compromettere la corretta visualizzazione dei canali tivùsat. Consulta la sezione Fai d te (https://areaclienti.tivusat.tv/app/troubleshooting/a_id/1) per avere maggiore assistenza Guarda il video  

  Il decoder tivùsat sarà abilitato alla ricezione dei servizi interattivi?

  Si.

  La tua CAM tivùsat non funziona?

L’utilizzo della CAM all’interno di un dispositivo non certificato da tivùsat può provocare un errato funzionamento dello stesso nonché delle anomalie durante la visualizzazione dei programmi televisivi. Se la CAM tivùsat non funziona, verificare: - Il corretto inserimento della smartcard all'interno della CAM. Spegnere il televisore ed estrarre la CAM. Verificare che la smartcard sia correttamente inserita e riaccendere il televisore. Il chip della smartcard deve coincidere con il logo “tivùsat” presente sul modulo CAM (chip rivolto verso l’alto)
 - L’impianto sia installato e riceva correttamente secondo l’orientamento orbitale 13 gradi Est (Hot Bird Eutelsat 13°). - La qualità e la potenza del segnale dell’impianto; se il dispositivo non riconosce la CAM consigliare di spegnere il dispositivo, sfilare e inserire nuovamente la CAM, accendere il televisore e verificare che abbia riconosciuto la CAM. Provare ad entrare nel Menu del dispositivo nella voce “Common Interface” e verificare che abbia riconosciuto la CAM Tivusat.  

  Nel mio condominio abbiamo un impianto di ricezione satellitare condominiale. tivùsat è compatibile con questo tipo di impianto?

  Se l’antenna condominiale è puntata sui 13° Est, tivùsat è ricevibile. In caso non lo fosse, e non fosse possibile raggiungere un accordo con gli altri condomini per cambiare il puntamento della parabola, ricordiamo che in assenza di particolari vincoli ambientali, la Costituzione italiana garantisce il diritto di ricevere qualsiasi segnale televisivo in onda. Dunque è possibile attrezzarsi in proprio con una nuova parabola, i cui costi di acquisto e installazione graveranno solo su chi effettivamente ne usufruirà.

  Per accedere a tivùlink devo avere la smartcard tivùsat?

  No, ma è necessario avere un dispositivo certificato tivùsat HD o tivùsat HD Ready connesso ad Internet e collegato al cavo dell’antenna satellitare. Basta effettuare la ricerca dei canali e sintonizzarsi su tivùlink al canale 100 per accedere ai servizi on demand disponibili. E’ importante che il dispositivo supporti le applicazioni interattive MHP.  

  Per navigare all'interno dei menù del decoder si può usare il telecomando del televisore?

  No, il decoder ha un suo telecomando con il quale è possibile fare zapping fra i canali e navigare sui menu e sulla guida programmi di tivùsat. Si continuerà ad usare il telecomando del televisore per accendere e spegnere l’apparecchio e per le normali regolazioni dello schermo (volume, luminosità, scelta delle sorgenti, etc.).

  Perché il telecomando dell’app non funziona con la mia tv?

  La funzione telecomando dell’app Tivù la Guida è compatibile con tutte le Tv Samsung ed LG prodotte prima del 2014 e con tutti i televisori Sony presenti al seguente link.

  Perché l’applicazione resta in “caricamento”? Perché non si carica il palinsesto?

  Questo evento si può verificare quando non si ha una connessione internet stabile, o quando si è in movimento con reti 3G o reti molto lente.

  Perché non riesco ad accedere alla diretta di un programma tv?

  In alcuni casi il tasto “Guarda” della scheda programma potrebbe essere disabilitato: il programma consultato potrebbe non essere più disponibile in streaming per motivi di orario o per volontà dell’editore stesso.

  Perché non riesco ad aggiungere un programma al mio calendario?

  Se Tivù la Guida non riesce ad aggiungere e gestire i promemoria dei programmi tv è necessario verificare le impostazioni del proprio device e consentire all’app di accedere al calendario.

  Perchè alcuni programmi sono evidenziati in arancio?

  Il colore arancio indica che il programma è in onda.

  Perchè alcuni programmi sono evidenziati in azzurro?

  Il colore azzurro indica il programma in prima serata.

  Posso accedere a tivùsat utilizzando il mio impianto satellitare esistente, comprando solo un nuovo decoder certificato tivùsat?

  Sì. Occorre verificare il puntamento della parabola. Se questa è puntata sui 13° Est di Hot Bird, si potrà collegare il cavo al decoder di tivùsat. Se l’antenna parabolica è puntata su un’altra posizione orbitale sarà necessario cambiare il puntamento.

  Posso affiancare il decoder di tivùsat a quello di Sky per poter accedere alternativamente alle due piattaforme?

In caso di decoder Sky, se non si è in presenza di un impianto di tipo SCR/Unicable (My Sky), si possono collegare i due decoder contemporaneamente al cavo della parabola utilizzando uno splitter (sdoppiatore). Quando si utilizza il decoder tivùsat, potrebbe essere necessario staccare l’alimentazione del secondo decoder perché questo potrebbe diminuire la potenza del segnale e compromettere la corretta visualizzazione dei canali tivùsat. Nel caso sia presente un impianto di tipo SCR/Unicable (per esempio My Sky) controllare le impostazioni del decoder. In questo caso è necessario che il decoder tivùsat sia compatibile con impianti SCR/Unicable (verificare che nelle caratteristiche tecniche del decoder, sotto la voce “Comandi LNB/motori” sia specificato “UNICABLE” o “SCR”) e sia impostato in modalità SCR. Per le caratteristiche tecniche dei decoder certificati tivùsat clicca qui. Attualmente con funzionalità unicable/SCR sono in vendita i seguenti decoder certificati TivùSat: ADB i-Can 1850s, ADB i-CAN 2850 ST COMBO HD, ADB i-Can 4000S HD, ADB i-Can 3900S HD, FUBA ODE 712 HD, Humax HD 5400S, Humax HD 5600S, ID DIGITAL HD 1, SagemCom DSI83, Telesystem TS9010 HD, TivuMax Pro, Tivumax Recorder, Topfield SBX-3300HD, Topfield SBX-3500HD, Metronic Flexy-HD, ZODIAC ZDT-9011MHP HD, ADB i-Can 1110 SV, Digiquest tivusat, Fuba ODE 711, Fuba ODE 711/01, HUMAX COMBO 9000, ID Digital SD1, Cobra Leone, SagemCom DS74, Telesystem TS9001, Cobra TIGRE, Topfield SBX 3100, United tivu 1000, WINBOX DS4000, XDOME 510 M. Procedere poi all'istallazione seguendo le procedure utili riportate sulla pagina del modello del decoder; se si riscontrano comunque problemi provare a staccare l’alimentazione del secondo decoder mentre si fa l'istallazione. In entrambi i casi per la verifica dell'impianto satellitare e la compatibilità è sempre bene rivolgersi ad un installatore di fiducia.   Guarda questo video che spiega come collegare il decoder tivùsat a quello My Sky.

  Posso avere la Smart card direttamente da RAI?

  Per informazioni consulta il sito Rai, www.smartcard.rai.it

  Posso sintonizzare manulamente tivùlink?

Per ricercare manulmente tivùlink fai la ricerca manuale dei canali satellitari impostando i seguenti parametri: Frequenza 10992, Polarizzazione V, Symbol rate 27500, FEC 2/3.   Una volta trovato il canale tivùlink potrai accedere a tutti i servizi on demand!

  Problemi con la Smart Card?

1) FURTO/SMARRIMENTO In caso di furto della smartcard, è necessario aprire una Richiesta di sostituzione per furto smarrimento. In questo caso verificare insieme al cliente che l’indirizzo di spedizione sia corretto. Compilare le Note se necessario. Il cliente può anche inviare una richiesta scritta per chiedere una smartcard sostitutiva a: tivù S.r.l. Servizio clienti tivùsat casella postale 7-223 Ufficio Roma Nomentano 00162 - Roma Oppure è possibile inoltrare la richiesta via web al seguente link (https://areaclienti.tivusat.tv/app/richiesta_sostituzione_furto_Smart_Card) 2) SOSTITUZIONE PER MALFUNZIONAMENTO Per richiedere la sostituzione della smartcard in caso di malfunzionamenti è necessario aprire una Richiesta di sostituzione per guasto. In questo caso verificare insieme al cliente che l’indirizzo di spedizione sia corretto. Compilare le Note se necessario. Il servizio clienti tivùsat effettua le necessarie verifiche e se previsto sostituisce la smartcard, a seconda del problema riscontrato. 3) CANCELLAZIONE DEI DATI DALLA SMARTCARD In caso di restituzione del decoder al punto vendita, la smartcard tivùsat va restituita insieme al decoder. Se la smartcard è già stata attivata, il cliente deve inviare una richiesta scritta per la cancellazione dei propri dati, indicando i dati anagrafici, il codice fiscale e il numero seriale della smartcard, a: tivù S.r.l. Servizio clienti tivùsat casella postale 7-223 Ufficio Roma Nomentano 00162 – Roma Oppure è possibile inoltrare la richiesta via web al seguente link: https://areaclienti.tivusat.tv/app/richiesta_sostituzione_furto_Smart_Card

  Problemi di visualizzazione, non vedi un canale o più canali?

  Accedi al seguente link (http://www.tivusat.tv/pages/prodotti/decoder/decoder.aspx) e cerca il modello del tuo decoder tivùsat. Troverai le procedure utili per risolvere i problemi di visione.

  Problemi di visualizzazione, non vedi un canale o più canali?

  Accedi al seguente link (http://www.tivusat.tv/pages/prodotti/decoder/decoder.aspx ) e cerca il modello del tuo decoder tivùsat. Troverai le procedure utili per risolvere i problemi di visione.

  Quale sistema di codifica utilizza tivùsat?

  I canali di tivùsat sono criptati con il sistema Nagravision

  Quali dati servono per l'attivazione?

  Al momento della richiesta di attivazione vi verrà richiesto: Numero seriale della smart card che è sul retro della tessera  nome e cognome  indirizzo italiano codice fiscale  numero di telefono ed indirizzo e-mail

  Quali dispositivi certificati tivùsat hanno il bollino tivùon?

  Per verificare quali dispositivi certificati tivùsat hanno il bollino tivùon! clicca qui http://www.tivusat.tv/pages/prodotti/171/328/0/Bollino-tivuon-.aspx

  Quali dispositivi certificati tivùsat possono accedere a tivùlink?

E’ possibile accedere a tivùlink con i decoder HD certificati con bollino tivùsat HD, gli iDTV con bollino tivùsat HD Ready con CAM tivùsat e i dispositivi certificati tivùon!   Per maggiori informazioni sui bollini clicca qui (http://www.tivusat.tv/pages/prodotti/bollini-tivusat/index.aspx)

  Quali sono i bollini tivùsat?

Bollino tivùon! - servizi on demand tivùon! è il nuovo bollino che si abbina al bollino HD o al bollino HD Ready di tivùsat. Un decoder o televisore certificato tivùsat munito del bollino di tivùon! garantisce una fruizione sicura dei contenuti e servizi interattivi - film o contenuti on demand anche trasmessi in tv nei giorni precedenti - come ad esempio Infinity, il nuovissimo servizio di video e film on demand. Il bollino tivùon! consente di accedere ai canali trasmessi sulla piattaforma satellitare gratuita tivùsat, a contenuti premium, gratuiti o a pagamento a seconda del servizio offerto dai diversi editori; assicura la qualità dei contenuti perché la qualità dell’alta definizione è garantita per tutti i programmi trasmessi; garantisce il blocco di contenuti violenti o pornografici (non compatibili con le nostre scelte aziendali) grazie ad un sistema di sicurezza digitale (denominato DRM) La tecnologia tivùon permette la visualizzazione di contenuti on demand anche in caso di connessioni internet (ADSL) non super veloci, grazie ad un componente chiamato Adaptive Streaming che permette il caricamento e la visualizzazione di video anche in caso di banda fino a 2-3 Mbit/s.   Per accedere ai servizi on demand è necessario collegare il dispositivo ad internet con connessione a banda larga, via cavo o via wifi a seconda delle caratteristiche tecniche del dispositivo. Si consiglia di aggiornare il dispositivo con l’ultima versione software.

  Quando vengono inseriti nuovi canali su tivùsat, è necessario effettuare una nuova sintonizzazione del decoder oppure questo comincia a visualizzarli

Di norma li sintonizzerà automaticamente altrimenti basta effettuare una ricerca dei canali (consulta il libretto del tuo decoder per le procedure utili.

  Se ho già un decoder con codifica Nagravision integrata, potrò vedere tivùsat?

  No, il sistema di codifica Nagravision utilizzato per tivùsat è diverso da quello integrato in quei ricevitori.

  Tramite tivùsat è possibile ricevere anche canali radiofonici?

  Si, con tivùsat è possibile ricevere i canali radiofonici, italiani e stranieri. Puoi trovare la lista sempre aggiornata di tutti i canali radiofonici presenti su tivùsat al seguente link (http://www.tivusat.tv/pages/canali/canali-radiofonici.aspx)

  Tutti i decoder certificati tivùsat sono MHP?

  Sì, i decoder certificati tivùsat sono MHP e grazie al middleware MHP sono ingrado di visualizzare i servizi interattivi trasmessi dai broadcaster.

 Che cos'è tivùsat?

Tivùsat è la piattaforma digitale satellitare gratuita italiana realizzata da tivù s.r.l. (società partecipata Rai, Mediaset, Telecom Italia Media, Associazione TV Locali e Aeranti Corallo). Tivùsat nasce come piattaforma complementare a quella del digitale terrestre, in quanto in grado di raggiungere le aree del territorio da questo non coperte. tivùsat permette, grazie alle peculiarità del segnale satellitare, di portare al 100% del territorio nazionale la copertura dei segnali televisivi digitali gratuiti. tivùsat trasmette dai satelliti Hot Bird della flotta Eutelsat (13° Est).

 Che cosa devo fare per accedere a tivùsat?

Avere un decoder certificato tivùsat, una parabola satellitare (orientata su Hot Bird 13°est) e smartcard tivùsat che si trova all’interno della scatola del decoder.

 Chi produce i decoder di tivùsat?

I decoder tivùsat sono prodotti dai maggiori produttori di apparecchiature elettroniche: ADB, Humax, TeleSystem, Fuba, Sagemcom, Zodiac, Irradio, Setone, Metronic, Engel, Xdome, Topfield, Reco e Cobra.   Puoi trovare la lista completa e aggiornata dei prodotti certificati nella sezione Prodotti(http://www.tivusat.tv/pages/prodotti/decoder/decoder.aspx).

 E' possibile vedere i canali trasmessi dal satellite Astra con Tivùsat?

 Con un impianto satellitare dotato di doppio illuminatore oppure con una parabola motorizzata, i decoder certificati tivùsat HD sono in grado di ricevere, per il momento solo attraverso una sintonizzazione manuale, anche i canali trasmessi da SES Astra a 19.2 gradi Est

 E’ necessario abbonarsi?

 No, tivùsat è una piattaforma completamente gratuita. Non è richiesto quindi alcun tipo di abbonamento.

Come faccio ad attivare la smartcard tivùsat?

La smartcard può essere attivata attraverso il call center o direttamente attraverso il sito web. ATTRAVERSO IL CALL CENTER: Prima di iniziare la procedura è necessario: - Prendere nota del numero riportato sul retro della smartcard (le prime cifre sono sempre 109). - Accendere il decoder ed inserire correttamente la smartcard nel dispositivo (decoder o CAM). - Sintonizzare il dispositivo su un canale della piattaforma, per esempio: Rai 1 o Canale 5. - Chiamare il numero unico 06 891 895* e seguire le istruzioni. - L’attivazione della smartcard avviene entro 30 minuti. Nel frattempo, lascia la smartcard inserita nel dispositivo sintonizzato su un canale della piattaforma. Dal momento in cui la smartcard è attiva potrai visualizzare tutta l’offerta di tivùsat, senza oscuramenti di palinsesto. Nel caso di problemi di visualizzazione successivi all’attivazione della smartcard chiama il numero unico 06 891 895 oppure puoi consultare la sezione Fai da te (https://areaclienti.tivusat.tv/app/troubleshooting/a_id/1), scrivere una email a customercare@tivu.tv o chattare (https://areaclienti.tivusat.tv/app/login?p=/app/chat/chat_launch) con un nostro operatore. * Il call center è attivo da lunedì a sabato dalle 10.00 alle 22.00 ATTIVAZIONE VIA WEB: Basta compilare il form che si trova al seguente link: https://areaclienti.tivusat.tv/app/attivazione_smartcard

Cosa fare se la smartcard è stata attivata da un precedente proprietario?

E’ necessario richiedere la cancellazione dei dati del precedente intestatario direttamente sul sito internet tivùsat oppure scrivendo una email a customercare@tivu.tv

E’ possibile acquistare smarcard singolarmente?

Le smartcard tivùsat si trovano esclusivamente dentro le confezioni dei dispositivi satellitari certificati tivùsat in vendita nei principali negozi di elettronica ed online (es. Amazon).

L’utente non ha ricevuto l’email di conferma dei dati per attivare la smartcard?

Se l’utente non ha ricevuto l’email di conferma dei dati, è necessario effettuare il login alla pagina seguente: https://areaclienti.tivusat.tv/app/login?p=/app/modifica_dati per verificare che l’email indicata sia corretta. Se l’email è corretta, verificare se l’email di attivazione è all’interno della posta indesiderata (Spam). Se non si riesce a cliccare sul link indicato, e quindi procedere all’attivazione della smartcard, provare a copiare ed incollare all’interno della barra di navigazione il link ricevuto, utilizzando un browser internet (es. Chrome, Firefox, Safari ecc.).

La smartcard inserita nella CAM risulta "non valida/illeggibile/non attiva". Cosa fare?

Verificare se la smartcard sia attivata. Successivamente procedere con i seguenti passaggi:                                                                                                       spegnere il televisore e sfilare la CAM. Riaccendere il televisore e reinserire la CAM;  riattivare la smartcard (con televisore acceso su Rai 1 o Canale 5) reset della CAM utilizzando, come codice PIN, le ultime quattro cifre del numero seriale della CAM esclusa l'ultima (es. 104782343432. Il numero è 4343) suggerire la sostituzione se si ritiene che il problema dipenda dalla smartcard.

Per attivare la smartcard tivùsat è necessario l’abbonamento RAI?

No, non vi sono relazioni tra tivùsat e il canone Rai. Questo non toglie che il canone è una tassa e in quanto tale deve essere pagata.

Quante smartcard è possibile attivare?

E' possibile attivare, fornendo il Codice fiscale, fino a 10 smartcard tivùsat. Per gli utenti Business non vi sono limiti.